Esplorazioni Digitali
Giudizio, Empatia e Futuro nelle mani della Gen Z
La Generazione Z attirando l’attenzione di sociologi, ricercatori e aziende risulta essere la generazione più studiata di sempre.
Cosa pensano i giovani? Cosa sognano? Quali aspettative hanno? In che modo si approcciano agli studi, al mondo del lavoro e ai cambiamenti legati all’utilizzo delle nuove tecnologie per mettere a frutto il proprio talento e raggiungere i risultati desiderati?
Giffoni Hub, per rispondere ad ogni interrogativo, piuttosto che rifarsi all’approccio impersonale dell’osservatore, sceglie di andare direttamente alla fonte e coinvolgere i ragazzi in tutte le sue attività per un’interazione diretta che consenta ai giovani di esprimere il proprio punto di vista sui tanti temi di attualità legati ai cambiamenti sociali.
Il 14 ottobre la Gen-Z sarà la vera protagonista e, grazie a molteplici esperienze interattive, racconterà come immagina il futuro, come si approccia alle nuove tecnologie e in che modo utilizza o si sottopone al giudizio sociale.
ALL’ASCOLTO DELLE NUOVE GENERAZIONI
Vogliamo ascoltare l’opinione della GenZ, per questo per ogni sezione abbiamo previsto momenti interattivi con i ragazzi che potranno raccontarci in che modo, in base alla loro esperienza, la tecnologia può migliorare le relazioni umane e il mondo del lavoro.
Il nostro obiettivo è assegnare ai ragazzi della Gen-Z un ruolo primario che li renda consapevoli dell’impatto che le loro idee, i loro usi e costumi avranno sul futuro.
L’intero evento verrà trasmesso in livestreaming su questa pagina! Riconnettiti qui il 14 ottobre dalle 15.00
IL PROGRAMMA
Head of Events @ Giffoni Hub
Moderatore e podcaster
Presidente del Corecom Lombardia
Head of Sustainability
Head of Stakeholder Management and ESG Projects
Sustainability Specialist
Founder di freakyWays
Presidente Fondazione Cave Canem
Docente di criminologia Università Vita-Salute San Raffaele di Milano
SDA Bocconi e resp. del programma "Dai un Senso al profitto"
Studentessa
CEO di Nexstory
CEO di Addictive Ideas
Direttore Creativo del Lanificio Leo
Executive Design Director & New Realities Lead ICEG
XR Lab & Game Design Lead ICEG
Head of Events @ Giffoni Hub
Moderatore e podcaster
Podcaster e Moderatore di Eventi. Autore del podcast giornaliero "Il Caffettino" e del best seller "La fine dei social"
Sei uno studente universitario?
Partecipa alla Video Challenge e vinci una borsa lavoro dal valore di 2.500€
Sei un* student* universitari* appassionat* di tematiche sociali e digitali? Hai a cuore il benessere degli animali senza famiglia e ti interessa mettere in campo le tue competenze per un progetto concreto? La Fondazione Cave Canem sta cercando 4 giovani talenti che vogliano vivere un’esperienza formativa e professionalizzante unica, dedicata alla prevenzione e al contrasto del bullismo e del cyberbullismo in danno agli animali.
I 4 selezionati avranno l’opportunità di lavorare su un progetto dedicato all’utilizzo del digitale per aiutare cani e gatti senza famiglia, con il supporto del team della Fondazione. L’incarico si svolgerà in forma mista (da remoto e in presenza) e avrà una durata di 3 mesi, durante i quali ogni partecipante riceverà una borsa lavoro di € 2.500 lordi.
Possono partecipare student* iscritt* a un corso di laurea triennale o magistrale, senza limiti di età, in qualsiasi università italiana, sia pubblica che privata. La selezione è aperta sia a candidature individuali che di gruppo. Per partecipare, invia il tuo CV, una lettera motivazionale (max 1 pagina) e un video in cui racconti, a tua scelta, uno dei seguenti temi:
"Se potessi parlare ti direi che..."
"Quella volta in cui mi sono sentit* in gabbia..."
"Quella volta in cui mi sono sentit* liber*..."
LA LOCATION